Bergamo

  

Il suo nome significa "abitazione sul monte", perché la città è situata sul Colle di Sant'Eufemia e sul Colle della Fara. Bergamo è, infatti, immersa in un paesaggio di fine bellezza. Bergamo è suddivisa in due storiche parti, Bergamo Alta conosciuta come Città alta, e Bergamo Bassa detta anche Città bassa.
 
Bergamo Alta risulta essere la parte più artistica e architettonica, con affascinante terrazza su Bergamo, e  poi il cuore del tesoro artistico e storico della città. Collegata con una funicolare, è possibile giungere alla Città Alta dove poter ammirare il meglio di Bergamo: l'ex Monastero di Sant'Agostino, la Porta di San Giacomo, la Rocca, il Parco delle Rimembranze, la Cittadella, il Museo Storico, la torre del Gombito, il Viale delle Mura.
 
A Bergamo potete  anche visitare la Piazza Vecchia, la Basilica di S. Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e le Mura Venete; ma anche il  Museo Civico di Scienze Naturali "E. Caffi" dove si può vedere la riproduzione di due Mammut a dimensione reale.
 
Nelle  provincia di Bergamo; si potranno fare  “vacanze del benessere” grazie alla presenza di fonti e acque termali; per la cura di ogni tipo di patologia: Terme di S. Omobono, Terme di S. Pellegrino, Terme di Trescore.
 
 

FOLLOW US!      

Ilmiomiglioreviaggio by Konrad Travel 

Via delle Coppelle, 3  00186  ROMA

Skype Jacqueline Lenormand

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Questo sito utilizza cookie, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione