Bologna
Bologna è situata al limite della Pianura padana, ai confini con le prime colline dell’Appennino
Città di origini antichissime, Bologna conserva nel suo prezioso centro storico, con i suoi caratteristici portici, importanti monumenti e palazzi storici: la Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda, a testimonianza del periodo più fiorente della sua storia, quello comunale, quando le torri che fendevano il cielo erano quasi duecento. Ciò valse a Bologna l'appellativo di "turrita".
Ma altri ancora sono i suoi soprannomi: la "grassa", per le specialità della gastronomia, la "dotta", per la sua Università, la più antica d'Europa. Ricordiamo Via Indipendenza, Piazza Maggiore, il Nettuno e la Chiesa di S. Luca che domina la città dall’alto del colle, la Montagnola, i Palazzi del Podestà e del Re Enzo, il Palazzo Comunale, la Basilica di San Petronio, etc.